Al mio Nottario metto mano ogni giorno, scrivendo quello che è il
contrario di un Diario: se il “diario” accoglie le annotazioni diurne
della percezione, il “nottario” rivela i soprassalti notturni del
pensiero. Il mio Nottario non è dissimile dal Palais Ideal del postino
Ferdinand Cheval, assemblato pietra dopo pietra, notte dopo notte, in
decenni di semifolle lucidità: è questo il mandato a cui devo obbedire.
Senza libri a cui obbedire la vita perde senso: libri che siano
sorgenti, matrici, inizi, come lo è questo Nottario, crogiuolo di
possibili opere in corso. (Marco Ercolani)
La foto di copertina è di Paola Mongelli
La foto in quarta di copertina è di Chiara Romanini
Distribuzione libri ultime novità dell'editore
martedì 18 aprile 2023
Nottario: Aforismi 2015 – 2021 di Marco Ercolani (collana Dissensi a cura di Donato Di Poce)
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
ENNIO BENCINI: Le visioni metafisiche della bellezza di Donato Di Poce
La storia artistica di Ennio Bencini (Forlì 1942) che vive in Lombardia dal 1972 prima a Milano, e oggi a Bellusco, è costellata di mostre...

-
서정시학 Lyric Poetry and Poetics LITERARY MAGAZINE - Una Finestra sulla Poesia della Corea Moderna Traduzione dal coreano a cura di Althea Volp...
-
Poema inusuale e imprevedibile, questo Pardes (Paradiso): nel nome dell’autrice c’è il suo destino letterario. Leggere il dettato biblico ...
-
È un genere letterario, quello del memoir, oggigiorno molto frequentato dagli scrittori, e dunque benvoluto dall’editoria. Al di là della po...
Nessun commento:
Posta un commento