mercoledì 30 novembre 2022

RINASCIMENTO: la danza delle idee di Donato Di Poce

Questo libro di Donato Di Poce, RINASCIMENTO: La danza delle idee, in perfetta sintonia con lo spirito Rinascimentale è al contempo, un libro storico, didattico, didascalico, critico, Enciclopedico e CreAttivo con un’entusiasmante, capitolo finale sul Rinascimento nell’Arte Contemporanea. Il Rinascimento è stato caratterizzato dicevamo da una vera e propria Danza delle Idee, arricchita e impreziosita dalla sperimentazione e dalla multidisciplinarietà degli artisti e poeti (Leonardo, Michelangelo, Raffaello, Piero della Francesca, Macchiavelli, Poliziano, Alberti, Ficino, Vasari etc…che erano poliedrici, creativi, innovatori) e uomini di cultura e dal fatto che le Accademie e nelle botteghe degli artisti si confrontavano e contaminavano idee, tecniche, filosofie, religioni. Si approfondirono in questo periodo gli studi delle altre religioni, della Filologia, dell’Astrologia, Archeologia, Matematica.

ACQUISTA 

 

sabato 26 novembre 2022

Magia e Affini di Edoardo Convertino

Esce Magia e Affini di Edoardo Convertino. L'autore è nato a Como il 22 aprile 2000 e ha trascorso i primi 19 anni di vita a Grandate, piccolo paese della provincia comasca. La passione per la poesia e per la letteratura nasce in lui durante gli anni liceali. A partire dal 2018, vedono la luce i primi componimenti poetici. Dopo essersi diplomato presso il Liceo Scientifico “Paolo Giovio” si trasferisce a Bologna nel settembre 2019 iscrivendosi alla facoltà di lettere moderne presso l’Alma Mater Studiorum Unibo. Nel medesimo periodo prende avvio il progetto “Magia e Affini” che viene concluso circa due anni dopo e vince il premio internazionale “Europa in Versi 2022” per la sezione “poesia inedita giovani”. Laureatosi nel Luglio 2022 con una tesi dal titolo “Il mito attraverso l’arte: presenza e valore di Dante, Michelangelo e Leonardo nei Canti Orfici di Dino Campana”, prosegue i suoi studi iscrivendosi alla laurea magistrale di italianistica sempre presso l’università di Bologna. I suoi interessi si concentrano prevalentemente sulla letteratura, in modo particolare verso quella dell’Europa contemporanea, e sulla musica progressive e jazz (ispirazioni anche per alcuni passaggi dei suoi testi).. Vincitore assoluto del Premio Internazionale di poesia e narrativa “Europa in versi e in prosa” (VII edizione) nella sezione poesia inedita giovani

 
 

 

mercoledì 2 novembre 2022

OBSCURA n. 0 - Un’insolita simpatia per il Diavolo: Raccolta periodica di scritti su crime, noir, criminologia a cura di Mirco Turco

Interventi ed autori :Editoriale di Mirco Turco, Sette e psicosette: il male oscuro di Alice Mignani Vinci, Satanismo, tra definizioni e storia di Francesco Esposito, Sette e psicosette: origine ed eziologia di Antonia Depalma, Scelta di adesione al gruppo o inganno? Il contributo della grafologia allo studio del fenomeno di Alessandra Abatelillo e Elisa Tricarico, Sette Sataniche 2.0 di Giuseppe Lodeserto, Charles Manson: un mostro di carta? di Mirco Turco, Religious Sect and Adolescence di Francesco Esposito e Arnaldo Lovecchio, I crimini nelle Sette Sataniche: Aspetti giuridici di Federica Candelise

ACQUISTA  

 


 

IL MIO TEATRO DI POESIA di Giuseppe Puppo

Giuseppe Puppo scrittore, giornalista, direttore di una testata giornalistica, con un amore, per nulla inconfessato, per il teatro. La sua i...

LECCE