In un periodo complesso come questo, aggravato non solo dalla situazione Covid (tutt’altro che conclusa) ma anche da una guerra terribile in Europa, quasi a due passi dal nostro paese, come quella che si sta consumando in Ucraina, possiamo con certezza affermare che la Paura gode di moltissime opportunità per insinuarsi, crescere e di-ventare quasi un pensiero silenzioso, ossessivo, dominante, che si nasconde tra le pieghe della vita di ogni giorno. Essa non è una debolezza, ma uno strumento indispensabile per toglierci dai guai. Ha fatto parte della storia dell’uomo, e ancora oggi condiziona le scelte di milioni di persone, assumendo volta per volta, sembianze e ruoli differenti, cogliendo testi e contesti sociali e storici più idonei, per esprimere al meglio la sua efficienza.
Narrazioni di M. Patrizia Guido, Agnese Macchia, Lorenzo Prete, Clara Camisa, Riccardo Greco, Marzia Giagnorio, Dalila Grandioso, Andrea D’Aprile, Maria Antonietta Vacca, Alessandro Bardoscia, Alisia Mariano, Luca Trevisi, Cristina Prenner, Pierluigi Quarta, Mauro Martina, Anna Ilaria Nestola.
Interventi di Stefano Donno, Ivan Raganato, Giuseppe Puppo, Luca Toracca, Alessandro De Roma, Carla Vistarini
Galleria Fotografica di Massimo Cordella
Distribuzione libri ultime novità dell'editore
lunedì 23 maggio 2022
Paura a cura della compagnia teatrale Scena Muta (AA.VV.)
Etichette:
#amazon,
#amazonbesteller,
#amazonbooks,
#bestseller,
#business,
#consiglilibri,
#fantasy,
#horror,
#internationalpoetry,
#libri,
#novitàlibri,
#poetry,
#politica,
#romance,
#storico,
#thriller
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
ENNIO BENCINI: Le visioni metafisiche della bellezza di Donato Di Poce
La storia artistica di Ennio Bencini (Forlì 1942) che vive in Lombardia dal 1972 prima a Milano, e oggi a Bellusco, è costellata di mostre...

-
서정시학 Lyric Poetry and Poetics LITERARY MAGAZINE - Una Finestra sulla Poesia della Corea Moderna Traduzione dal coreano a cura di Althea Volp...
-
Poema inusuale e imprevedibile, questo Pardes (Paradiso): nel nome dell’autrice c’è il suo destino letterario. Leggere il dettato biblico ...
-
È un genere letterario, quello del memoir, oggigiorno molto frequentato dagli scrittori, e dunque benvoluto dall’editoria. Al di là della po...
Nessun commento:
Posta un commento