martedì 2 novembre 2021

L’assioma del vuoto (Cosmo-Agonia/Noi Due) di Gianpiero Berardi

Questo uso pitagorico della parola, se posso azzardarmi, conferma, esaltandola, la capacità della lingua poetica di proporsi come il più efficace strumento di lettura della nostra ormai formattata realtà quotidiana; il più ricco e fecondo giacimento di mondi vissuti al quale attingere nuovi codici di azione e di vita. (Dalla prefazione di Pasquale Vitagliano) 

Gianpiero Berardi è nato a Ivrea nel 1975. Vive a Terlizzi (Bari) fin dalla prima infanzia ed esercita la professione di medico radiologo dal 2007. Si è cimentato con la poesia fin dell'adolescenza. Questa è la sua prima pubblicazione.

ACQUISTA
 

 

Nessun commento:

Posta un commento

ENNIO BENCINI: Le visioni metafisiche della bellezza di Donato Di Poce

  La storia artistica di Ennio Bencini (Forlì 1942) che vive in Lombardia dal 1972 prima a Milano, e oggi a Bellusco, è costellata di mostre...