venerdì 29 ottobre 2021

Manfredi Pasca: una storia leccese di Raffaele Polo

“La figura di Manfredi Pasca, mitico corridore leccese, si fonde indelebilmente con l’atmosfera crepuscolare degli anni dal dopoguerra a oggi, in una Lecce fatta di molte difficoltà, poche gioie e sacrifici. Ma anche ricca di buoni sentimenti, ideali, onestà e impegno, fiducia incrollabile nella volontà umana che, se ben instradata, supera qualsiasi difficoltà. Anche la sofferenza, anche la morte, anche la disperazione per le perdite più dolorose. Manfredi diventa, allora, un vero e proprio eroe, simbolo del riscatto e le sue gesta, la sua vita possono riassumere l’epopea del Grande Popolo Salentino, indomito protagonista delle nostre piccole, grandi Storie.”

Special thank to Gianluca Pasca 

ACQUISTA

https://www.amazon.it/Manfredi-Pasca-una-storia-leccese/dp/1720073325/ref=sr_1_26?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&keywords=stefano+donno&qid=1565721020&s=books&sr=1-26 

 



Nessun commento:

Posta un commento

ENNIO BENCINI: Le visioni metafisiche della bellezza di Donato Di Poce

  La storia artistica di Ennio Bencini (Forlì 1942) che vive in Lombardia dal 1972 prima a Milano, e oggi a Bellusco, è costellata di mostre...